Loghi PSR, UE, Italia, RER (come nei due precedenti progetti) + link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/LSU/?uri=celex:32013R1305
SPOTS è un progetto realizzato nell’ambito Programma regionale di sviluppo rurale 2014-2020 – Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura” Focus Area 4B, Domanda n. 5515432 – Capofila: Apofruit
Costo Complessivo del Progetto: € 242481,68 ; Contributo concesso: € 221758,43
obbiettivi generali
Lo scopo del progetto “SPOTS – Sviluppo di tecniche sostenibili per la gestione delle infestanti e la difesa fitosanitaria in frutticoltura” è contribuire concretamente al raggiungimento dell’obiettivo della strategia Farm to Fork (F2F) nel contesto frutticolo regionale, ossia individuare nuovi percorsi e strategie che consentano di raggiungere una riduzione del 50% l’impiego dei pesticidi. Tutte le azioni delineate nel progetto sono indirizzate a raggiungere questo obiettivo: ampliare le conoscenze sulla biologia ed etologia di taluni fitofagi in relazione al loro adattamento ai cambiamenti climatici, validare nuovi strumenti di monitoraggio, valutare l’efficacia di sostanze attive naturali e tecniche agronomiche alternativi ai prodotti chimici e infine esaminare la sostenibilità economica delle alternative proposte.
Per informazioni su eventi e risultati del progetto si rimanda al sito web: https://rinova.eu/it/progetti/spots-difesa-e-diserbo-sostenibile-in-frutticoltura/