Come nasce la Comunità
Comunità MartaMaria nasce sulla spinta di un forte desiderio di aiuto al prossimo e si configura come cooperativa sociale ONLUS nel 2004 e come casa-famiglia nel 2008.
Per questo, oltre ad inserimenti lavorativi e all’assegnazione di borse lavoro a persone in difficoltà fa accoglienza di ragazzi e ragazze adulti in situazioni di disagio, ponendo particolare attenzione a chi soffre di disturbi mentali e dipendenze.
Con l’aiuto di Dio, dei soci e dei volontari le persone accolte ricevono alloggio, cibo, se necessario vestiti e vengono indirizzati ad uno stile di vita comunitario fatto di condivisione, ascolto, confronto, servizio vicendevole, improntato agli insegnamenti evangelici e al lavoro a stretto contatto con la natura.
Collaboriamo con i servizi sociali di zona che ci segnalano situazioni di disagio e ci aiutano durante il percorso comunitario.
- Comunità MartaMaria
- Comunità MartaMaria
- Comunità MartaMaria
- Fiore di passiflora
- Comunità MartaMaria
- Comunità MartaMaria
Perché MartaMaria
La nostra Comunità prende il nome da Marta e da Maria, le due sorelle di Lazzaro citate nel Vangelo, nelle quali è racchiuso il significato e lo spirito che da sempre ci guida in questo progetto.
Maria rappresenta la parte spirituale della vita, ovvero la preghiera, la contemplazione, l’ascolto, il silenzio.
Marta rappresenta invece il servizio, il lavoro, la preghiera che si fa azione.
Entrambe, sono il simbolo di una grande fede in Dio e di un’accoglienza incondizionata al prossimo; esse sono diventate non solo per noi, ma per tutti i cristiani, un modello e uno stile di vita.
Marta e Maria, infatti, rappresentano per noi quei valori che vorremmo riuscire a vivere e a trasmettere nella nostra piccola esperienza di vita comunitaria.