La nostra vita comunitaria a MartaMaria
Il cammino che proponiamo nella nostra Comunità è principalmente un percorso di ricostruzione interiore, un lavorare su se stessi attraverso l’aiuto di Dio e delle persone che condividono con noi la quotidianità.
E’ un ricominciare a vivere dalle cose più semplici riscoprendo il valore della famiglia, dello stare insieme, dove tutti danno il loro contributo secondo le proprie possibilità per creare un ambiente sereno, accogliente, di aiuto a chi si trova in difficoltà, di rispetto delle diversità di ognuno e di affidamento a Dio nella preghiera.
La nostra giornata-tipo vede l’alternarsi di momenti di lavoro in cui si stabiliscono turni e incarichi precisi con momenti di preghiera individuali e comunitari, momenti di riposo e altri di svago.
Le giornate sono scandite da orari che, rispettati, aiutano a dare ordine al proprio tempo, a responsabilizzarsi e a creare armonia dentro di sé e nella Comunità.
Le nostre piccole attività
In Comunità sono nate alcune piccole attività grazie alla passione di alcuni ospiti che tra le varie occupazioni della giornata trovano il tempo di “coltivarle” e di trasmetterle anche agli altri amici.
Queste attività sono molto importanti, in Comunità diventano “terapia“, aiutano a occupare bene il proprio tempo e la propria mente, permettono di stare insieme e lavorando insieme, si sa, ci si conosce, si dialoga, ci si confronta mantenendosi attivi.
Inoltre, queste piccole occupazioni ed interessi permettono a ciascuno di esprimersi attraverso le proprie capacità e passioni, di imparare qualcosa di nuovo e di farne partecipi anche gli altri. Così ognuno mette a frutto i diversi doni ricevuti da Dio e tutto questo, fatto con amore, gratifica e da’ tanta gioia.
Alcune di queste attività sono:
- Creazione di statuette in gesso.
- Creazione di calamite in gesso con le forme di animaletti, fiori, angeli, etc.
- Creazione di manufatti natalizi di vario tipo( presepi, centrotavola, alberelli, palline, biglietti…)
- Creazioni di rosari e portachiavi con decina di rosario.
- Statuette realizzate e dipinte a mano
- Bassorilievi realizzati e dipinti a mano
- Statuette realizzate e dipinte a mano
Stare insieme per ritrovare la speranza
Prima di iniziare il nostro percorso comunitario chiediamo alle persone interessate, ai familiari e servizi che sostengono la persona stessa, qualche incontro per conoscerci, illustrare la nostra vita comunitaria e capire quali sono i motivi che spingono ad entrare in Comunità.
A volte, risulta davvero importante fare anche un piccolo periodo “di prova”, per rendersi conto concretamente di quello che proponiamo.
Attraverso la vita di comunione cerchiamo di concretizzare la solidarietà, di vivere l’altro come un fratello e di dare speranza a chi, per diversi motivi, l’ha smarrita lungo il cammino.